TORNEO DI PASQUA
TORNEO DI PASQUA 28-29-30 MARZO 2013
Commenti al Torneo di Pasqua 2012
GS ACQUI VOLLEY
u16A femm: Torneo di Pasqua Euro Due Firenze
IDEA VOLLEY BOLOGNA
Vi racconto... il Torneo di Firenze.
CREMA VOLLEY
ESTEL SAN PAOLO VICENZA
u16A femm: Torneo di Pasqua Euro Due Firenze
Argento alle Acquesi P.A.T. Master Group Valnegri La Master Group under16 femminile conquista un pregevole secondoposto nella manifestazione organizzata dal´ ASD Euro Due Pallavolo Firenze alla quale hanno preso parte 12 formazioni provenienti da Toscana, Veneto, Emilia, Lombardia e le Acquesi in rappresentanza del Piemonte. Un torneo di buon livello nel quale molte delle formazioni iscritte erano campionesse provinciali al pari delle ragazze di coach Marenco che si sono ben disimpegnate. Nella tre giorni Fiorentina la Master Group ha collezionato 6 vittorie ed una sola sconfitta patita al tiebreak nella finale che la vedeva opposta al Crema Volley vincitrice della manifestazione. Le Acquesi hanno confermato il buon momento ed i progressi messi in mostra in questi ultimi mesi. Soddisfatto coach Marenco" Abbiamo fatto un ottimo torneo nel quale abbiamo incontrato formazioni molto interessanti, è stata l´occasione per provare qualche nuova soluzione di gioco e alternative da sfruttare nel regionale che sta per iniziare, peccato nella finale che a parte il secondo set nel quale abbiamo avuto un blackout, abbiamo giocato bene raccogliendo poco, abbiamo pagato due errori in battuta regalando il terzo set e probabilmente la gara. Ma va bene così ci siamo tenuti in forma e la squadra ha potuto stare insieme. Ora torniamo in campionato in D per le partite finali e per l´importante appuntamento del 15 Aprile prima partita delle fasi finali under16 Piemontesi." Premio come migliore giocatrice del torneo a Linda Ivaldi
IDEA VOLLEY BOLOGNA
Vi racconto... il Torneo di Firenze.
Già alla sua prima edizione questo torneo si è presentato benissimo, sia per il livello delle squadre che via hanno partecipato, sia per la stupenda cornice di richiamo internazionale quale la città di Firenze. Quasi tutte le squadre accreditate erano arrivate come minimo alle final four dei rispettivi campionati e tra esse spiccavano nomi come Crema, Acqui, Eurodue Valdarno e Cus Siena, pertanto la buona pallavolo era garantita.
La nostra Under 16B in questi tre giorni ha disputato 7 partite, 4 perse e 3 vinte, classificandosi al settimo posto. Abbiamo incontrato ASPES MI, Siena, Crema, Prato per due volte, le padrone di casa dell´Eurodue e Annia VE.
Gli incontri con Firenze e Venezia sono da dimenticare, abbiamo fondati sospetti che le nostre ragazze abbiamo mandato in campo i loro avatar...unico commento: MAI PIU´!! Con Siena le nostre ragazze hanno perso con la complicità di parecchie sbavature ed ingenuità, forse perché impressionate dal fisico delle toscane (tre di loro oltre i 185 cm!).
La partita con Crema è stata quella più ostica, perché le lombarde sono veramente forti ed esperte (infatti hanno vinto il torneo in finale con Acqui), ma è anche quella che ha regalato un set-capolavoro delle BiancoBlu, che si sono finalmente decise a tirare fuori gli artigli, aggiudicandosi la frazione tra il tripudio degli astanti. Le restanti partite sono state vinte abbastanza agevolmente, da evidenziare la seconda gara disputata con Prato, che ha visto, dopo un primo set scellerato, le nostre atlete rigiocare la loro pallavolo e aggiudicarsi vittoria e settimo posto.
Inutile rammaricarsi per non essere arrivati più in alto, ormai l´hanno capito anche i sassi, una squadra è un meccanismo sofisticato, se tutti i componenti non girano all´unisono, sempre, non c´è storia, le finali verranno viste sempre dagli spalti, mai sul campo...
Voglio segnalare una nostra ragazza, Margherita Casella, ferma da un mese per un infortunio, è venuta comunque con noi a Firenze, ha sostenuto le compagne, aiutato in panchina e il contributo delle foto è suo. Se questo non è attaccamento alla squadra e passione per lo sport...
La nostra Under 16B in questi tre giorni ha disputato 7 partite, 4 perse e 3 vinte, classificandosi al settimo posto. Abbiamo incontrato ASPES MI, Siena, Crema, Prato per due volte, le padrone di casa dell´Eurodue e Annia VE.
Gli incontri con Firenze e Venezia sono da dimenticare, abbiamo fondati sospetti che le nostre ragazze abbiamo mandato in campo i loro avatar...unico commento: MAI PIU´!! Con Siena le nostre ragazze hanno perso con la complicità di parecchie sbavature ed ingenuità, forse perché impressionate dal fisico delle toscane (tre di loro oltre i 185 cm!).
La partita con Crema è stata quella più ostica, perché le lombarde sono veramente forti ed esperte (infatti hanno vinto il torneo in finale con Acqui), ma è anche quella che ha regalato un set-capolavoro delle BiancoBlu, che si sono finalmente decise a tirare fuori gli artigli, aggiudicandosi la frazione tra il tripudio degli astanti. Le restanti partite sono state vinte abbastanza agevolmente, da evidenziare la seconda gara disputata con Prato, che ha visto, dopo un primo set scellerato, le nostre atlete rigiocare la loro pallavolo e aggiudicarsi vittoria e settimo posto.
Inutile rammaricarsi per non essere arrivati più in alto, ormai l´hanno capito anche i sassi, una squadra è un meccanismo sofisticato, se tutti i componenti non girano all´unisono, sempre, non c´è storia, le finali verranno viste sempre dagli spalti, mai sul campo...
Voglio segnalare una nostra ragazza, Margherita Casella, ferma da un mese per un infortunio, è venuta comunque con noi a Firenze, ha sostenuto le compagne, aiutato in panchina e il contributo delle foto è suo. Se questo non è attaccamento alla squadra e passione per lo sport...
CREMA VOLLEY
Dopo il quinto posto ottenuto al torneo di Natale, l´under 16 della Crema Volley, targata Archè, si supera e conquista il torneo di Pasqua di Firenze. Le ragazze, accompagnate dagli allenatori Gaia Raimondi, Marco Prodili e Maria Giovanna Zelioli, conquistano il primo posto nella 1^ edizione del torneo "Città di Firenze" organizzato dalla società Asd Euro Due Pallavolo. Nel capoluogo toscano le giovani portacolori cremasche sono riuscite ad avere la meglio in tutte le sette partite giocate. Nel girone di apertura subito due vittorie contro Vigolzone e Siena; il giorno successivo altre tre con Prato, Euro Due e Idea Volley Bologna. Arrivate in semifinale la consapevolezza di poter giocare per il titolo si è fatta sentire: serviva la partita perfetta e così è stato; anche Padova si è dovuta arrendere di fronte al bel gioco di Bertollo e compagne (2 a 0).
La tensione per la finalissima non spaventa le ragazze di Raimondi, che arrivano al match cariche e con la giusta concentrazione. Dall´altra parte della rete la formazione di Acqui, squadra giovane ma compatta e molto forte. La partita si è giocata su altissimi livelli: cinque set di scambi emozionanti e spettacolari, in cui è emersa alla fine la maggior esperienza delle viola-rosa. È stata una grande prova di carattere di tutta la squadra, che sotto prima 1 a 0 e poi 2 a 1, ha saputo reagire e vincere al tie-break.
Grande soddisfazione anche nelle premiazioni, quando Giorgia Rancati è stata premiata come miglior attaccante e Elisa Picco come miglior libero della manifestazione.
Complimenti a tutte!
La tensione per la finalissima non spaventa le ragazze di Raimondi, che arrivano al match cariche e con la giusta concentrazione. Dall´altra parte della rete la formazione di Acqui, squadra giovane ma compatta e molto forte. La partita si è giocata su altissimi livelli: cinque set di scambi emozionanti e spettacolari, in cui è emersa alla fine la maggior esperienza delle viola-rosa. È stata una grande prova di carattere di tutta la squadra, che sotto prima 1 a 0 e poi 2 a 1, ha saputo reagire e vincere al tie-break.
Grande soddisfazione anche nelle premiazioni, quando Giorgia Rancati è stata premiata come miglior attaccante e Elisa Picco come miglior libero della manifestazione.
Complimenti a tutte!
ESTEL SAN PAOLO VICENZA
Eurodue Valdarno Volley (squadra di casa), Crema Volley, Pallavolo Acqui, Volley Annia Venezia, Cus Siena, Blu Volley Quarrata, Idea Volley, Prato Volley Project, Rolleri Volley Piacenza, l´AS.P.E.S Cus Milano e il Cadeo Volley Piacenza.
E´ stato un torneo particolarmente impegnativo che ci ha visto fronteggiare squadre decisamente più forti che utilizzavano il torneo in preparazione delle rispettive fasi regionali Fipav ed è stata sicuramente una esperienza stupenda per le nostre ragazze che hanno comunque messo il loro impegno, giocando qualche set alla pari con le altre rappresentative (in particolare il secondo set giocato contro la squadra di casa - quarta classificata - che per poco non ci ha visto vincenti... 25 a 23) e la finalina giocata contro il Cadeo e persa 2 a 1; purtroppo, ci è mancata un po´ di continuità di gioco e l´abitudine a giocare una palla molto più difficile da ricevere, e le difficoltà si sono evidenziate quando abbiamo perso, quasi subito, il nostro capitano Martina che qualche sicurezza in questo fondamentale poteva sicuramente darcela.
Questa esperienza sicuramente è servita alle ragazze a riprendere fiducia nelle loro capacità, soprattutto in vista delle fasi finali del nostro campionato provinciale e della partita fondamentale a Schio di giovedì, e a capire quanto è bello il nostro sport e ora ... FORZA RAGAZZE!!!
E´ stato un torneo particolarmente impegnativo che ci ha visto fronteggiare squadre decisamente più forti che utilizzavano il torneo in preparazione delle rispettive fasi regionali Fipav ed è stata sicuramente una esperienza stupenda per le nostre ragazze che hanno comunque messo il loro impegno, giocando qualche set alla pari con le altre rappresentative (in particolare il secondo set giocato contro la squadra di casa - quarta classificata - che per poco non ci ha visto vincenti... 25 a 23) e la finalina giocata contro il Cadeo e persa 2 a 1; purtroppo, ci è mancata un po´ di continuità di gioco e l´abitudine a giocare una palla molto più difficile da ricevere, e le difficoltà si sono evidenziate quando abbiamo perso, quasi subito, il nostro capitano Martina che qualche sicurezza in questo fondamentale poteva sicuramente darcela.
Questa esperienza sicuramente è servita alle ragazze a riprendere fiducia nelle loro capacità, soprattutto in vista delle fasi finali del nostro campionato provinciale e della partita fondamentale a Schio di giovedì, e a capire quanto è bello il nostro sport e ora ... FORZA RAGAZZE!!!

BROCHURE COMPLETA
LOCANDINA TORNEO DI PASQUA 2012
PALESTRE
PALESTRE DEL TORNEO DI PASQUA 2012
LE NOSTRE PALESTRE
PALAZZETTO SAN MARCELLINO

PALESTRA GOBETTI

PALESTRA GEODETICA

PALESTRA KASSEL

PALESTRA VOLTA

[
] [
]
[
]


